News

Le ultime novità di Bgr Carrelli

I carrelli elevatori sono strumenti fondamentali in molte industrie e magazzini che necessitano di movimentare merci pesanti in modo efficiente e sicuro. Questi veicoli industriali sono progettati per sollevare e trasportare carichi pesanti in modo rapido e pratico, riducendo il rischio di infortuni e danni ai materiali.

I carrelli elevatori sono disponibili in diverse forme e dimensioni, dai modelli compatti utilizzati all’interno di magazzini e supermercati ai modelli più grandi utilizzati nei cantieri e negli impianti industriali. Generalmente, un carrello elevatore è composto da una cabina di guida per l’operatore, un meccanismo di sollevamento (come un braccio telescopico o una forca), ruote per il movimento e un motore per la trazione.

Esistono diversi tipi di carrelli elevatori, tra cui i carrelli elevatori a forche, utilizzati principalmente per sollevare pallet e merci, i carrelli elevatori telescopici, che hanno un braccio telescopico per raggiungere altezze maggiori, e i carrelli elevatori industriali, progettati per sollevare carichi molto pesanti.

[...]

Le piattaforme aeree sono strumenti utilizzati in diversi settori, come l’edilizia, la manutenzione e il soccorso, per lavorare ad altezze elevate in modo sicuro ed efficiente. Questi dispositivi consentono di raggiungere luoghi altrimenti inaccessibili a piedi o con altre attrezzature, garantendo la massima sicurezza per gli operatori.

Le piattaforme aeree possono essere di diversi tipi, tra cui le piattaforme aeree fisse, le piattaforme aeree semoventi e i bracci telescopici. Le piattaforme fisse sono installate su un supporto stabile e vengono utilizzate principalmente in ambienti industriali o per la manutenzione di edifici. Le piattaforme aeree semoventi sono dotate di un sistema di movimentazione che consente agli operatori di spostarsi facilmente da un punto all’altro, rendendo ideali per lavori su terreni irregolari o in ambienti di grandi dimensioni. I bracci telescopici, invece, offrono una maggiore portata e versatilità, consentendo di raggiungere postazioni al di sopra di ostacoli o al di fuori della portata di altre attrezzature.

Uno [...]

Gli escavatori sono macchine da cantiere indispensabili per la movimentazione della terra e lo scavo di terreni durante la costruzione di edifici, strade, canali e altre opere civili. Queste potenti macchine sono utilizzate in molti settori, come l’edilizia, l’agricoltura, l’industria mineraria e il settore delle bonifiche ambientali.

Descrizione e funzionamento degli escavatori

Gli escavatori sono costituiti da un telaio su cingoli o ruote, su cui è montata la cabina di guida per l’operatore. La parte più importante dell’escavatore è il braccio meccanico, composto da un braccio principale, un’asta e un cucchiaio. Questo braccio meccanico è controllato dall’operatore attraverso un sistema idraulico che permette di muovere il cucchiaio in avanti e all’indietro, nonché di sollevarlo e abbassarlo.

Il cucchiaio può essere di diversi tipi e dimensioni, a seconda delle esigenze di lavoro. I cucchiai standard sono utilizzati per lo scavo di terra e detriti, mentre ci sono cucchiai specifici per lo scavo di roccia, cucchiai [...]

I carrelli elevatori, chiamati anche muletti o transpallet, sono strumenti fondamentali in molte attività industriali e commerciali per il trasporto e lo spostamento di merci pesanti. Questi dispositivi sono progettati per sollevare e spostare carichi pesanti in modo efficiente e sicuro, riducendo al minimo lo sforzo fisico dei lavoratori e aumentando la produttività.

I carrelli elevatori sono dotati di un meccanismo di sollevamento che consente di alzare e abbassare il carico, consentendo un facile spostamento sia all’interno di un magazzino che all’esterno. Esistono diversi tipi di carrelli elevatori, ognuno progettato per scopi specifici in base alle esigenze dell’azienda e al tipo di carico da movimentare.

I carrelli elevatori possono essere a timone, manuali o elettrici. I carrelli a timone richiedono l’operatore per spingerli o tirarli, mentre quelli manuali devono essere manovrati direttamente dall’operatore per alzare e abbassare il carico. I carrelli elevatori elettrici, invece, sono alimentati da batterie ricaricabili, offrendo maggiore autonomia e facilità di [...]

Le piattaforme aeree, anche conosciute come piattaforme di lavoro aereo o piattaforme di accesso in quota, sono strumenti indispensabili in molti settori, come quello delle costruzioni, della manutenzione industriale, della pulizia e della sicurezza. Queste piattaforme offrono un modo sicuro ed efficiente per raggiungere altezze elevate e svolgere lavori aeree in modo comodo e preciso.

Esistono diversi tipi di piattaforme aeree, ognuna progettata per adattarsi a esigenze specifiche. Tra le più comuni ci sono le piattaforme aeree telescopiche, le piattaforme aeree per camion, le piattaforme aeree a braccio, le piattaforme aeree a forbice e le piattaforme aeree montate su veicolo. Ogni tipo di piattaforma ha caratteristiche uniche che la rendono adatta a diversi compiti e ambienti di lavoro.

Le piattaforme aeree sono dotate di controlli intuitivi e sicuri che consentono all’operatore di spostarsi in verticale e orizzontale in modo preciso e affidabile. Questi strumenti sono progettati per garantire la massima sicurezza dell’operatore e delle persone [...]

Gli escavatori sono macchine utilizzate principalmente nel settore edile e nelle lavorazioni del terreno. Queste potenti macchine sono progettate per scavare, sollevare, trasportare e spostare grandi quantità di materiale in maniera efficiente e veloce.

I principali componenti di un escavatore sono il braccio, la benna e il cingolo o le ruote che consentono il movimento della macchina. Il braccio dell’escavatore è una parte mobile che permette di controllare la profondità e l’angolazione dello scavo, mentre la benna è l’elemento che trattiene e trasporta il materiale scavato.

Gli escavatori possono essere azionati sia da un operatore a bordo della macchina, utilizzando comandi manuali o joystick, che in modalità remota tramite un telecomando. Questa caratteristica permette agli operatori di lavorare in sicurezza anche in condizioni pericolose o inaccessibili.

Le dimensioni degli escavatori variano notevolmente, dai modelli più piccoli adatti per lavori leggeri e di precisione, ai modelli più grandi per lavori di scavo su larga scala e [...]

Back to top